Pubblicazioni
Soundcloud
146 (2017) Dix Petites Fleurs (album)
Publisher s20774
(di questi parlo più diffusamente alla pagina Libri)
145 48 (2020) Tommaso
144 47 (2019) Federico
143 46 (2017) Gautama
142 45 (2016) Giuliano
141 44 (2015) Geremia
140 43 (2014) Samuele
139 42 (2013) Elia
138 41 (2013) Elia (edición en español)
137 40 (2012) Ludwig
136 39 (2006-2017) Diritto tributario IV – Gli istituti deflativi e la riscossione
135 38 (2006-2012) Diritto tributario III – L’accertamento
134 37 (2005-2017) Diritto tributario II – I singoli tributi
133 36 (2006-2012) Diritto tributario I – I principi
132 35 (2014) La prova tributaria III – La rivelazione dell’obbligazione tributaria nel processo
131 34 (2014) La prova tributaria II – La rappresentazione degli imponibili nel procedimento tributario
130 33 (2014) La prova tributaria I – La prova nel sistema tributario
129 32 (2011-2014) Il lavoro e la ricreazione
128 31 (2011-2012) Fiori – Maria Sofia di Baviera, Margherita Sarfatti, Oriana Fallaci, Rita Levi Montalcini
127 30 (2012) Il processo tributario III – Commentario
126 29 (2009) Il processo tributario II – Schemi
125 28 (2005-2010) Il processo tributario I – Saggi
124 27 (2009) Il contratto di swap
123 26 (2007-2009) La conciliazione giudiziale
122 25 (2006) L’intermodalità III – I contratti di mobilità
121 24 (2006) L’intermodalità II – La regolamentazione della mobilità
120 23 (2006) L’intermodalità I – Dal trasporto modale alla mobilità
119 22 (2006) I contratti aleatori
118 21 (2007-2010) Le famiglie VI – Prospettive
117 20 (2007) Le famiglie V – La regolamentazione pattizia. La fine della convivenza
116 19 (2007) Le famiglie IV – I rapporti personali e patrimoniali
115 18 (2007) Le famiglie III – La normativa in materia
114 17 (2007) Le famiglie II – Un approccio comparativistico. Le convivenze omosessuali
113 16 (2007) Le famiglie I – Orientamenti introduttivi
112 15 (2005-2007) Gli interessi
111 14 (2005) Le rendite
110 13 (2010) Il gioco – III Commentario
109 12 (2006-2008) Il gioco II – Saggi
108 11 (2005) Il gioco I – Manuale
107 10 (2002-2009) I contratti II – Trasporto Handling Ormeggio
106 09 (2003-2007) I contratti I – Mediazione e comodato. Contratti infragruppo
105 08 (2004-2008) La responsabilità II – La responsabilità da disastro e altri saggi
104 07 (2003-2008) La responsabilità I – Il danno tanatologico e altri saggi
103 06 (2004-2007) Il contratto
102 05 (2008) La riservatezza III – Schemi
101 04 (2008) La riservatezza II – Manuale
100 03 (2004-2006) La riservatezza I – Saggi
099 02 (2003-2007) La mobilità
098 01 (1997) Erasmo
Cedam
097 La famiglia di fatto, Cedam, Padova, 2007, pp. XXVIII + 659
Giuffrè
096 La natura giuridica delle prestazioni di assistenza a terra, in «Studi in memoria di Elio Fanara», tomo I, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 377-406
095 La responsabilità per disastro ambientale, nel volume AA.VV., Trattato breve di diritto marittimo, Giuffrè, 2010, pp. 379-409
Utet
094 Del giuoco e della scommessa, commento agli articoli 1933, 1934 e 1935 del codice civile per il Commentario Gabrielli, in corso di stampa
Giappichelli
093 Il gioco e la scommessa, nel volume G. Di Giandomenico-D. Riccio, I contratti aleatori, Trattato di Diritto Privato diretto da M. Bessone, Giappichelli, 2005, pp. 121-269
092 Le rendite vitalizie, nel volume G. Di Giandomenico-D. Riccio, I contratti aleatori, Trattato di Diritto Privato diretto da M. Bessone, Giappichelli, 2005, pp. 321-360
091 Le rendite previdenziali, nel volume G. Di Giandomenico-D. Riccio, I contratti aleatori, Trattato di Diritto Privato diretto da M. Bessone, Giappichelli, 2005, pp. 361-414
Nuova Giuridica
090 Guida alla riforma del processo tributario, Nuova Giuridica, Collana Professionisti, ISBN-10: 8863832234, ISBN-13: 9788863832235
089 Formulario del contenzioso tributario. Commentato e annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM, Nuova Giuridica, ISBN-10: 8863831386, ISBN-13: 9788863831382
Discendo Agitur
088 Il processo tributario telematico, a cura di Salvini-Melis, Il processo tributario telematico: l’introduzione delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nel contenzioso tributario, Discendo Agitur, Roma, 2013, pp. 316
Il Fisco
087 La giurisdizione sulle sanzioni «comunque» irrogate dagli uffici finanziari, Il Fisco, 23-2008, p. 4169
086 Mancato versamento delle somme dovute a seguito di conciliazione giudiziale, in Il Fisco, 33-2009, fascicolo 1, pp. 5459-5472
085 La natura giuridica degli accantonamenti per l’assegno vitalizio dei consiglieri regionali, in Il Fisco, 48-2010, fascicolo 1, pp. 7755-7763
Notariato
084 La rilevanza dei comportamenti inesigibili ai fini della permanenza delle agevolazioni fiscali, in Notariato, fascicolo 5/2011, pp. 591-603
Annali dell’Università degli Studi del Molise
083 Natura giuridica dell’atto di adempimento nelle fattispecie interessate dall’applicazione dell’art. 2645-bis c.c., in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 5/2003, pp. 435-472
082 La presupposizione, in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 6/2004, pp. 551-596
081 Le immissioni sonore, in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 7/2005, pp. 857-892
080 I contratti di tesoreria infragruppo: netting, cash pooling, tesoreria in nome e per conto, in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 8/2006, pp. 621-649
079 Il sistema delle fonti del diritto processuale tributario, in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 9/2007, pp. 679-707
078 La natura giuridica degli accantonamenti per l’assegno vitalizio dei consiglieri regionali, in Annali dell’Università degli Studi del Molise, 11/2009, pp. 407-421
Diritto dei trasporti
077 Potestà concessoria sul demanio marittimo e arenili, in Dir. Trasp., 2-2005, pp. 665-682
076 Il passeggero di fatto nel trasporto ferroviario, in Dir. Trasp., 1-2006, pp. 63-70
075 Gli obblighi di protezione del consumatore, in Dir. Trasp., 3-2006, pp. 939-950
074 I diritti del viaggiatore nel nuovo sistema dei servizi ferroviari, in Dir. Trasp., 1-2005, pp. 311-313
073 Eurostar: il ritardo lo paga il passeggero, in Dir. Trasp., 2-2005, pp. 595-596
072 Quando si confonde il trasporto di persone col trasporto di cose, in Dir. Trasp., 1-2007, pp. 127-128
Rivista della Guardia di finanza
071 Federalismo fiscale e soggettività passiva IRES degli enti locali, in Rivista della Guardia di Finanza, 5-2007, pp. 625-630
Rivista giuridica della circolazione e dei trasporti
070 La responsabilità per disastro ambientale, in Rivista giuridica della circolazione e dei trasporti, 2008, pp. 151-176
069 Il danno tanatologico, in Rivista giuridica della circolazione e dei trasporti, 2008, pp. 131-150
068 Road pricing, congestion charge, pollution charge e carbon tax, in Rivista Giuridica della circolazione e dei trasporti, 2008, pp. 177-183
Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze
067 Il presupposto impositivo dell’IRAP, Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 4-2006, pp. 358-369
066 Irap e attività professionale, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 2-2006, pp. 501-507
065 Personalità della responsabilità fiscale ed obblighi di diligenza, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 3-2006, pp. 367-394
064 La natura giuridica del gioco del lotto, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 1/2-2007, pp. 6-22
063 La conciliazione giudiziale, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 2-2007
062 Il sistema fiscale argentino. Tassazione delle persone fisiche, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 3-2007
061 Libertà di stabilimento e di prestazione di servizi nel settore delle scommesse sportive, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 4-2007
060 Prova della notificazione avvenuta a mezzo posta, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 1-2008
059 La giurisdizione sulle sanzioni irrogate dagli uffici finanziari, in Rivista della Scuola superiore dell’economia e delle finanze, 2-2008
Funzione pubblica
058 La responsabilità della Pubblica Amministrazione per la mancata proposizione dell’appello, in Funzione Pubblica, 1/2004, pp. 47-60
057 Il documento programmatico sulla sicurezza in materia di protezione dei dati personali, in Funzione Pubblica, 2/2004, pp. 147-155
056 Il trattamento dei dati personali da parte delle forze di polizia, in Funzione pubblica, 3-2004, pp. 230-236
055 Il sistema di informazione Schengen, in Funzione Pubblica, 2/2005, pp. 104-117
054 La programmazione dei trasporti, Funzione Pubblica, 1/2006, pp. 40-66
Nautes
053 Dal diritto marittimo al diritto della mobilità, in Nautes, 2-2005, pp. 27-42
052 La navigazione da diporto risponde a nuove regole, in Nautes, 2-2006, pp. 121-139
051 Il lavoro sommerso mina dell’economia legale, in Nautes, 3-2006, pp. 121-142
050 La funzione paradigmatica e pionieristica del diritto marittimo, in Nautes, 4-2006, pp. 75-88
049 L’elusione previdenziale nella nautica da diporto, in Nautes, 4-2007, pp. 95-108
048 I sistemi di responsabilità per inquinamento del mare, in Nautes, 1-2009, pp. 11-22
047 L’inquinamento da idrocarburi, in Nautes, 1-2009, pp. 22-43
046 052 Ormeggio, ormeggio di fatto e sub-ormeggio, in Nautes, 2-2009, pp. 83-112
Rivista Giuridica del Molise e del Sannio
045 Mediatore e procacciatore d’affari: elementi discretivi fra le due fattispecie, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, n. 3-2002, pp. 16-28
044 Il registro delle imprese di pesca dopo il D. Lg. 226/2001, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1/2-2003, pp. 199-209
043 Il privilegio immobiliare ex art. 2775-bis c.c. e l’inadempimento del preliminare trascritto, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2003, pp. 136-143
042 Il danno da privazione della vita, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1/2-2003, pp. 51-68
041 Comodato modale, locazione, precario immobiliare oneroso, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2004, pp. 51-58
040 Sanità pubblica – Diritto alla salute – Farmaci essenziali – Enti esponenziali, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2004, pp. 85-86
039 Il diritto di accesso nei confronti dei gestori di pubblici servizi, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2004, pp. 58-62
038 Elementi di criticità nella disciplina dell’assemblea delle società di capitali: riparto di competenze e luogo di convocazione, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2004, pp. 134-142
037 Rappresentanza processuale e ultrattività della procura, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2004, pp. 49-57
036 Gli interessi moratori usurari, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2004, pp. 39-73
035 Impiego pubblico – Procedimento disciplinare, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2004, pp. 147-149
034 Servizio integrato e/o sostitutivo di servizio ferroviario di trasporto pubblico, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2004, pp. 152-155
033 Gli obblighi di collaborazione dell’avvocato nell’amministrazione della giustizia, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2005, pp. 157-170
032 Conferimento del credito vantato dal socio nei confronti della società, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2005, pp. 35-44
031 La gestione del rischio contrattuale, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2005, pp. 45-67
030 Interessi anatocistici, natura giuridica del contratto di conto corrente bancario e prescrizione dell’azione di restituzione delle somme versate indebitamente all’istituto bancario, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2005, pp. 32-55
029 Il danno da privazione della vita tra incertezze terminologiche e difficoltà risarcitorie, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2005, pp. 14-20
028 Il trattamento dei dati personali, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2006, pp. 153-178
027 Note minime in tema di patto di famiglia, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 193-198
026 Unificazione e separazione nel diritto, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 215-225
025 Il cost sharing agreement, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2006, pp. 130-142
024 Interessi moratori e risarcimento del danno ulteriore, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2006, pp. 80-87
023 La commissione di massimo scoperto, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2006, pp. 57-61
022 L’azione di avaria e l’azione di abbandono, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 65-70
021 Nuove prove e nuovi documenti in appello nel processo tributario, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 88-93
020 La natura giuridica dei contratti per l’installazione di ripetitori di telefonia mobile, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 84-87
019 Gli effetti dell’accettazione beneficiata nei confronti del Fisco, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 98-100
018 La deduzione delle spese di vitto ed alloggio, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2006, pp. 94-97
017 La competenza delle provvigioni degli agenti di commercio, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2006, pp. 65-67
016 L’accertamento basato sugli studi di settore, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2006, pp. 68-75
015 Modalità di emissione di autofatture, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 3-2006, pp. 76-83
014 Dal «diritto delle macchine» al «codice dei giochi», in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2/3-2007, pp. 120-128
013 I criteri di individuazione dei tributi regionali, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2007, pp. 1-11
012 La destinazione del bene a casa familiare e il comodato vita natural durante, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2007, pp. 27-32
011 Violazione del dovere di diligenza del professionista e prova del danno, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2007, pp. 39-50
010 Soggettività IRES degli enti locali, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 2-2008, pp. 88-100
009 Le cartelle di pagamento prive della indicazione del responsabile del procedimento, in Rivista giuridica del Molise e del Sannio, 1-2009, pp. 1-22
Fisco oggi
008 Soggettività passiva Ires degli enti locali, in Fisco oggi, 6 settembre 2007
007 Vuole ricorrere? Prego, favorisca i documenti, in Fisco oggi, 20 novembre 2007
006 Canone Rai, il giudice tributario non fa da spettatore, in Fisco oggi, 24 novembre 2007
006 Nuove ombre da una vecchia questione, in Fisco oggi, 3 dicembre 2007
005 Impugnazione, occhio ai protocolli ingannatori, in Fisco oggi, 12 dicembre 2007
004 Tra sostituto e sostituito, solo il giudice tributario può mettere dito, in Fisco oggi, 21 dicembre 2007
003 Sulla parcella dell’avvocato decide il giudice ordinario, in Fisco oggi, 13 maggio 2008
002 Registro, la Suprema corte dà il via libera all’avviamento «mutuato», in Fisco oggi, 8 ottobre 2008
001 Studi associati. La «disorganizzazione» è tutta da provare, in Fisco oggi, 18 luglio 2008